Non ho mai saputo resistere al fascino di un fiume, strada selvaggia che attraversa boschi, vallate e citta’.
Risalire un fiume mi ha sempre fatto provare quello strano senso di avventura, di scoperta dell’ignoto, che sin da piccolo mi riempiva di una gioia inspiegabile. Tuffarsi nella acque fresche e limpide, nuotare con gli occhi a pelo d’acqua, osservando un mondo che appare diverso, selvaggio e sconosciuto, lasciandosi trasportare dalla corrente fino alla prossima spiaggia.
E’ con questo spirito che per due estati ho vagato per il nostro bel paese, lasciandomi alle spalle paesi, musei e luoghi turistici, avventurandomi per strade poco battute, in valli dimenticate, per cercare e scoprire le spiagge dei nostri nonni, riscoprendo una tradizione, quella dei bagni nel fiume, che andava dimendicandosi.
Ho trovato piccolo angoli di paradisi tropicali, forre e grotte dal fascino sinistro e laghi e laghetti dai colori cangianti, mai troppo difficili da raggiungere, perfetti per una gita di qualche ora come per una vera e propria vacanza.
Ho scelto per voi 5 luoghi tra i piu’ affascinanti, almeno per me. Per invogliarvi a dimenticare la calura per qualche ora ed immergervi in una piccola avventura.
La grotta urlante di Premilcuore

Sotto un vecchio ponte in pietra il fiume viene inghiottito in una spettacolare voragine tra tumulti e rumori assordanti. La grotta sottostante ospita due piscine naturali abbastanza profonde per tuffarsi dalle rocce che la delimitano.
Subito dopo la grotta si apre un bel laghetto assolato e dall’acqua limpida. Un luogo magico e divertente.
Il torrente Arzino a Cerdevol

Acque limpide rocce bianche, nuotare pensando di volare. Una spiaggia in ciottoli dove sdraiarsi, uno roccia su cui prendere il sole, e una magnifica forra da esplorare.
Il fiume Taro

L’alta valle dal Taro offre moltissime spiagge, tra boschi di faggi e castagni si nascondono pozze di acqua limpida verde intenso.
La cascata “Capelli di Venere”

Mille rivoli dorati dal sole, un fiume turchese in mezzo ad una vegetazione rigogliosa e lucente. Una tappa inattesa nel mio viaggio, sorprendente e spettacolare.
Le Gurne dell’Alcantara

Lo spesso dimenticato entroterra Siciliano mi ha lasciato senza parole, una terra selvaggia e fiorita, che nasconde tesori da scoprire. Le Gurne dell’Alcantara, appena a monte delle famose, splendide ma affollate Gole, sembrano un piccolo e personalissimo eden.
Altri luoghi
Maggiori informazioni sui luoghi descritti ed indicazioni precise su come raggiungerli, cosi’ come molti altre spiagge, laghi e fiume in cui fare il bagno sono elencati nel libro: Wild Swimming Italia edito da Idea Montagna .
Disponibile anche in inglese:
Wild Swimming Italy edito dalla Wild Things Publishing .
Acquistalo su AMAZON : a questo indirizzo.